Perle di Saggezza

AMORE, AMORE, AMORE....
DANZA....
ABBRACCIO....
PIENEZZA....
Anna Di G

La vita un volo libero? Oppure uno strisciare rasoterra?
Contemplazione dalla sommità dello scenario armonioso dell’anima
o sguardo limitato da liane avviluppate, che impediscono di
avanzare? Scia luminosa, conquista di vette o capitombolo nel vuoto?

Anna Di G

Usciamo quindi spesso, nelle notti serene, dalle nostre anguste dimore, andiamo all’aperto ove non giungono le voci degli uomini; alziamo gli occhi al cielo e ascoltiamo: forse sentiremo cose che prima non abbiamo mai sentito.

Roberto Assagioli

 

Tutto quello che viene verso di noi ha sempre a che fare con noi - non esiste il caso.

Bert Hellinger

Mi considero un uomo fra gli uomini, uno che oscilla con gli altri.
Sono una persona, che cerca l'armonia, che aiuta a svelare qualcosa di nascosto.
E' a ciò che servono le costellazioni familiari, a portare alla luce qualcosa.
Ma non è nemmeno questo.
In effetti mi sento al servizio di qualcosa che non capisco.

Bert Hellinger

Troppo spesso trascuriamo o ignoriamo addirittura i tesori che ci son stati messi a portata di mano, mentre ci affanniamo per ottenere cose non necessarie o consumiamo tempo ed energie a lamentarci con petulanza perché la vita non ci dà quello che a noi sembra bene.

Roberto Assagioli

 

Si deve accettare la realtà per quello che è, senza rammarico, senza
desiderare che sia diversa.
In questo modo anche gli avvenimenti più terribili si trasformano in
pace e forza.

Bert Hellinger

 

Molte persone sono solite prendere la vita, le situazioni, le persone, con eccessiva serietà; esse tendono a prendere tutto in tragico. Per liberarsi dovrebbero coltivare un atteggiamento più sciolto, più sereno, più impersonale. Si tratta di apprendere a vedere dall'alto la commedia umana, senza troppo parteciparvi emotivamente; di considerare la vita del mondo come una rappresentazione teatrale in cui ognuno recita la propria parte. Questa va recitata nel miglior modo, ma senza identificarsi del tutto col personaggio che si impersona.

Roberto Assagioli

 

Ciascuno di noi fa parte di una famiglia con cui vive ed a cui è legato, che lo voglia o meno.
Spesso continuiamo a ripetere conflitti e malesseri nelle nostre esperienze, oppure portiamo sulle spalle pesi che non ci appartengono. O anche, viviamo a nostra insaputa il tragico destino di un familiare, scomparso da tanto tempo e mai conosciuto. Tutte queste dinamiche ci legano in modo negativo alla famiglia, impedendoci di guardare in avanti con forza gioiosa e di avere successo nella nostra vita.

Bert Hellinger

 

Quante volte ti sei sentito dilaniato tra il Bianco e il Nero?
Quante ti sei concentrato esclusivamente su realtà piacevoli, candide, soavi?
Quante volte ti scontri con lo scuro e lo allontani, perché ti sporca, ti abbassa?
Queste parti cozzano, non si integrano.
Troppi frammenti che tagliano e fanno sanguinare ferite nell’anima. Sarebbe bello galleggiare su una nuvola bianca e morbida, lontano da tutti e da tutto il nero.
Ancora più bello assumere il Nero e integrarlo.
Non più Bianco o Nero, ma Bianco e Nero.

Anna Di G.