Biografia di Bert Hellinger

Bert Hellinger è nato nel 1925, ha studiato filosofia, teologia e pedagogia. Ha lavorato per 16 anni in qualità di membro di un ordine missionario cattolico presso gli Zulu in Sudafrica, entrando in contatto profondamente con la loro cultura e le loro tradizioni tribali. Nei primi anni Sessanta ha incontrato l'approccio fenomenologico che, stimolando il suo interesse, contribuisce ad allontanarlo dalla scelta missionaria. Ha iniziato poi ad approfondire gli studi in psicanalisi a Vienna, a Monaco e infine negli Stati Uniti, dove ha conosciuto Arthur Janov (ideatore della Terapia Primaria), l'Analisi Transazionale di Eric Berne, lo psicodramma di Levi Moreno, la terapia familiare sistemica, la psicologia della Gestalt.

Nei primi anni Ottanta, Bert Hellinger ha iniziato a sviluppare e diffondere il metodo delle Costellazioni Familiari e, a partire dal 1993, a pubblicare i libri (ormai sono diventati 64, tradotti in 25 lingue) che descrivono la teoria e il metodo delle Costellazioni Familiari e le numerose esperienze vissute dopo molti anni di lavori di gruppo.

Oggi Bert Hellinger attira l'attenzione di tutto il mondo. Il suo metodo delle Costellazioni familiari è applicato in molti ambiti diversi. Per esempio nella psicoterapia, nella consulenza dell'organizzazione aziendale, nella medicina, nel counseling, nella formazione di consulenti e nella cura dell'anima nel senso più ampio del termine.

Bert Hellinger racconta come ha incontrato le Costellazioni Familiari

(Dal sito: https://www2.hellinger.com/it/home/le-costellazioni-familiari/la-costellazione-familiare-una-panoramica/)

“Io ho incontrato le costellazioni familiari perché le costellazioni familiari esistevano già prima di me. Thea Schönfelder me le mostrò durante le settimane di psicoterapia a Lindau e mi scelse come rappresentante del padre di un giovane schizofrenico. Del tutto inesperto, mi lasciai andare alla costellazione, sicuro di me e fiducioso. Ad un tratto, spostò il rappresentante di questo giovane ed io caddi in un buco profondo. Io non ero più me stesso. Alla fine, dopo la costellazione, io mi sentivo in un altro paesaggio, lontano ed in pace.
……

Per molti anni, avevo offerto corsi sugli sviluppi dell’analisi del copione di Eric Berne, il fondatore dell’analisi transazionale. Nel suo libro: “Cosa dite dopo aver detto buongiorno”, egli li descrive dettagliatamente. Egli ha scoperto che noi viviamo la nostra vita secondo un programma segreto, un copione che noi rappresentiamo sul palcoscenico della vita, quasi parola per parola. Allora, mi venne l’idea che questo copione, che noi recitiamo durante la nostra vita, fosse stato rappresentato già prima da un’altra persona della nostra famiglia e dalla quale noi ci facciamo prendere completamente e in fondo ripetiamo. Improvvisamente, compresi cosa fosse un irretimento.

Compresi cosa succedeva ad una persona irretita nel destino di un’altra persona. Si diventa irretiti nel destino di quelle persone che la nostra famiglia ha perso perché dimenticate ed escluse. Ad un tratto, compresi ciò che accade nelle costellazioni familiari. Nelle costellazioni familiari vengono alla luce attraverso i rappresentanti chi sono questi esclusi e come possono essere riammessi nella famiglia e nel nostro cuore con il sollievo di molti. Allo stesso tempo, mentre scrivevo per una conferenza sulla colpa e l’innocenza nel sistema, mi chiarii che esiste un ordine primordiale che dà la precedenza a chi è venuto prima rispetto a chi è venuto dopo. Da qui in poi é proseguita la storia di successi delle costellazioni familiari. Successi a cui potrete partecipare interiormente anche voi leggendo queste note, come pure potrete trarne sollievo e una nuova fiducia in voi stessi.

Bert Hellinger ha tenuto una conferenza nella quale parla sullo sviluppo delle Costellazioni Familiari.