Disegno Onirico nel lavoro su di sè
Il Disegno Onirico può essere utilizzato nell’ambito dei colloqui di counseling, a livello individuale, di coppia o di gruppo, come strumento prezioso per il suo potere trasformativo.
Non occorre saper disegnare per attuare questa tecnica, ma semplicemente, trasportati da una musica di sottofondo, ci si lascia condurre nella propria interiorità in connessione con l’emisfero destro del cervello che sovrintende all’immaginazione, alla creatività (poesia, musica, arte) e alla spiritualità, mentre la mano esprime liberamente sul foglio i propri vissuti personali. Emergono quindi l’universo ricco della persona, la sua storia, i suoi nodi interiori, che possono essere poi rielaborati con la guida del counselor, diventando materiale di conoscenza di sé e di crescita interiore.
“Con il disegno onirico si apre una porta verso il processo di trasformazione e guarigione.
Permette di nutrirsi della parte positiva attivando il benessere, l’intuizione e la creatività”.
(Dal Porto M. G. – Bermolen A.)
Ringrazio gli autori dei disegni pubblicati per la disponibilità. L’utilizzo della tecnica del Disegno Onirico nell’ambito di percorsi di counseling ha consentito agli ideatori di portare alla luce frammenti della propria storia e di acquisire nuove consapevolezze.